MENU
  • Home
  • Chi Sono
  • Tecnologia
  • Astronomia
  • Locali e Gastronomia
  • Contattami
  • it Italian
    en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish

Lorenzo Buttitta

  • Home
  • Chi Sono
  • Tecnologia
  • Astronomia
  • Locali e Gastronomia
  • Contattami
  • it Italian
    en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish

Astronomia

  1. HOME
  2. Astronomia
4 Settembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 7 Settembre 2019 Lorenzo Buttitta Astronomia

Astronomia – Recensione – Telescopio Skywatcher Maksutov Cassegrain 127 mm, F/1500, solo tubo ottico.

All’inizio dell’estate 2019 mi sono concesso l’acquisto di un Skywatcher Maksutov Cassegrain da 127 mm. Una dimensione ragionevole per una buona trasportabilità, infatti il tubo ottico pesa intorno ai 3,5Kg, con la borsa da trasporto siamo sui 4,5Kg. Con un’apertura da 127mm ci si può iniziare a divertire con l’osservazione planetaria diretta. Il binocolo, che […]

9 Aprile 2019 / Ultimo aggiornamento : 2 Luglio 2019 Lorenzo Buttitta Astronomia

Astronomia – Recensione – Oculari Baader Morpheus 9mm 76° su Binocolo APM 100mm APO (Aggiornato)

Finalmente sono riuscito, con non pochi sacrifici, a procurami una coppia di questi oculari di fascia alta e noti per dare una buona resa sul mio binocolo APM. Ho optato per i 9mm (che generano, sul mio strumento, un ingrandimento di 61x) in quanto da vari test letti su internet risultano tra i migliori della […]

28 Marzo 2019 / Ultimo aggiornamento : 21 Maggio 2019 Lorenzo Buttitta Approfondimento

Ottica – Approfondimento – Confronto tra strumenti: Binocolo Tripletto 20×80, Spotting 20-60x60mm e Binocolo 12×60

Tre strumenti diversi per qualità delle ottiche, costo e tipologia. Binocolo Rp Optix Tripletto 20×80 Soppting Scope Enkeeo 20-60x60mm Binocolo Breaker 12×60 Ho provato ad inquadrare, con tutti e tre gli strumenti, un castello a circa 7,4Km da me, e scattare qualche foto con l’adattatore Seben, per vedere visivamente le differenze di resa. Ovviamente il […]

11 Marzo 2019 / Ultimo aggiornamento : 21 Maggio 2019 Lorenzo Buttitta Astronomia

Tecnologia – Recensione – Puntatore Laser ad alta potenza (pericoloso)

Sembra un effetto digitale aggiunto con il computer ma credetemi il fascio laser è reale, si vede così 😳 Quanti di voi ricordano la spada laser di Luke Skywalker della famosa saga di Star Wars ? Ebbene esistono puntatori laser e puntatori laser. Di norma questi sono a bassa potenza e utilizzati durante le presentazioni in […]

2 Gennaio 2019 / Ultimo aggiornamento : 21 Maggio 2019 Lorenzo Buttitta Astronomia

Strumenti Ottici – Recensione – Spotting Scope ENKEEO 20-60x60mm

Ricordo che la recensione di questo oggetto è spontanea, esprimendo un mio parere, e che non ho ricevuto alcun compenso o l’oggetto gratuitamente! Per Natale, approfittando di un’ottima offerta su internet, mi sono regalato uno Spotting Scope ENKEEO 20-60x60mm. Si tratta di un piccolo cannocchiale ad uso terrestre con la possibilità di variare gli ingrandimenti, […]

3 Giugno 2018 / Ultimo aggiornamento : 3 Giugno 2018 Lorenzo Buttitta Astronomia

Tecnologia – Recensione – Seben supporto universale per Smartphone

Per chi tra voi possiede un telescopio, cannocchiale o binocolo, quante volte vi è capitato il desiderio di fotografare, per poi condividere con gli amici, ciò che avete puntato con il vostro strumento ottico, vedendo un bellissimo panorama o oggetto celeste? Questa tecnica si chiama Phonescoping o più in generale Digiscoping. Ebbene la tecnologia e la meccanica […]

10 Gennaio 2018 / Ultimo aggiornamento : 30 Marzo 2018 Lorenzo Buttitta Astronomia

Astronomia – Recensione – Oculari Tecnosky Planetary ED 5mm

Qualche tempo fa ho ordinato una coppia di oculari Tecnosky Planetary ED 5mm, per provarli nel mio binocolo APM 100mm ED APO 90°. Sono arrivati ben imbottiti. Il peso di ciascun oculare, senza tappi, è di 195g, hanno un angolo apparente di 60° e sono costruiti con uno schema ottico a 5/6 elementi con l’ultilizzo di […]

29 Maggio 2017 / Ultimo aggiornamento : 16 Aprile 2019 Lorenzo Buttitta Astronomia

Astronomia – Recensione – Binocolo Gigante APM 100mm 90° ED-Apo

L’osservazione amatoriale degli astri del cielo era prerogativa dei telescopi, almeno fino a poco tempo fa. I binocoli giganti si stanno diffondendo via via sempre di più e se i telescopi casalinghi dalle grandi aperture restano anche oggi imbattuti, soprattutto nell’astrofotografia, in quanto come si sa in astronomia più grande è l’apertura dello strumento più si riuscirà a vedere, […]

26 Settembre 2016 / Ultimo aggiornamento : 29 Marzo 2017 Lorenzo Buttitta Astronomia

Astronomia – Recensione – Binocolo Wega 100 HQ-N 25×100

Già felice possessore di un Rp Triplet 20×80, ho trascorso una piacevole estate ad osservare i corpi celesti del cielo. Preso da tanto entusiasmo mi sono chiesto se con un binocolo da 80mm sono riuscito a vedere così tante e meravigliose cose, cosa si può vedere con un binocolo da 100mm ? Per tali motivi […]

31 Luglio 2016 / Ultimo aggiornamento : 24 Gennaio 2017 Lorenzo Buttitta Astronomia

Astronomia – Recensione – Treppiede RP Optix T3 con testa a sfera RP Optix

Il treppiede in questione si presenta molto robusto e stabile. Le gambe possono essere allungate in due step. Fate conto che al primo step praticamente il treppiede è alto quasi quanto me. La lunghezza dichiarata, con il tubo centrale basso arriva a 184cm, allungando il tubo arriva fino a 220cm, per 3,3Kg di peso. Il […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

  • Tecnologia – Recensione – Endoscopio Wi Fi HD720p
  • Locali e Gastronomia – Recensione Ristorante Pizzeria Pane e Tulipani, centro commerciale Poseidon
  • Tecnologia – Recensione – SUNUV UV Sterilizzatore 59S a raggi UV-C
  • Locali e Gastronomia – Recensione Ristorante Pizzeria La Baronia
  • Locali e Gastronomia – Recensione Pizzeria VIVO Gourmet

Copyright © Lorenzo Buttitta All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

error: Content is protected !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito (anche scorrendo la pagina) noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più